Sono Michela Daltin mi occupo, in libera professione da 25 anni, di consulenza aziendale sui sistemi di gestione qualità, sicurezza ed ambiente, di formazione a tutti i livelli presso diverse realtà locali.
Da 14 anni mi sono specializzata in PNL ed iscritta al Registro Italiano Coach, operante sia a livello aziendale sia per singole persone che hanno il desiderio di migliorare le proprie prestazioni, relazioni, competenze puntando ad una crescita, un cambiamento personale.
Questa scelta si è sviluppata dalla mia attività di consulenza, perché ho conosciuto persone con competenza, capacità e talenti, che non riuscivano a spiccare il volo, a prendere decisioni, a fare delle scelte. Da qui la volontà di iscrivermi a diversi Master per arrivare ad acquisire sempre più competenza nell’ambito relazionale, comunicativo, di empowerment, leadership, per poter offrire quel di più che desideravo esprimere sia livello di singole persone che a livello aziendale.
Ho creato, strutturato circa 10 anni fa la mia realtà Donna: “Oltre la tua Immagine” che mi ha vista, con un gruppo di altri esperti in attività di coaching individuale, di gruppo e con consulenze specifiche, corsi di formazione sia in presenza che on line. Il progetto “Oltre la tua Immagine” parla di Donne sia sotto l’aspetto personale sia professionale, permette in ambo gli ambiti di mettersi in discussione, ricercare i propri punti di forza, di debolezza, acquisendo sempre più consapevolezza anche per prendere decisioni importanti.
Nella mia attività di Personal Coach mi rivolgo a singole persone che vogliono raggiungere quello che desiderano facendo delle nuove scelte, puntando a far diventare il desiderio in un miglioramento personale.
Il percorso è una sfida per oltrepassare i propri limiti percepiti, a non accontentarsi, a osare.
Mamma di tre stupende ragazze: ho sempre desiderato coniugare nel miglior modo possibile famiglia, lavoro, crescita personale e miei interessi, con i periodi di difficoltà che vivono tutte le professioniste. Ora ho trovato a quasi 50 anni un equilibrio, che mi permette di sviluppare nuovi progetti, relazioni e nuove conoscenze.
Chi è Coach Michela
I miei valori
-
Famiglia
-
Serenità sia familiare che professionale, che sfocia in felicità
-
Crescita e miglioramento
-
Lealtà ed onestà relazionale – etica
-
Gratitudine verso tutto ciò che mi è stato donato, che è stato raggiunto, che ho raggiunto, tutte le persone che ho conosciuto e che mi hanno insegnato qualcosa
Il mio valore aggiunto
Dalla mia più che ventennale esperienza nella consulenza, docenza e coaching, ho capito che un corso o una consulenza fini a sé stessi non servono, danno poco valore aggiunto; è necessario un feed back nel tempo, per abituarci al cambiamento, alle nuove conquiste, alle nuove abitudini.
Il valore aggiunto del mio servizio sta proprio nell’accompagnare anche dopo, dopo la consulenza, il coaching, la formazione, dopo… (indicando nei percorsi, almeno un feed back personale successivo, che poi a seconda delle necessità e della volontà si può incrementare).
Cosa posso fare per te
Aree d’azione:
- personalità del coachee (autostima, comunicazione, relazioni)
- vita di coppia
- vita di relazione (con colleghi, amici)
- famiglia
- figli
- lavoro (colloquio di lavoro, relazioni lavorative).
A chi mi rivolgo
Nella mia attività di Personal Coach mi rivolgo a singole persone che vogliono raggiungere quello che desiderano facendo delle nuove scelte, puntando a far diventare il desiderio in un miglioramento personale.
Il percorso è una sfida per oltrepassare i propri limiti percepiti, a non accontentarsi, a osare.
Gli incontri
Il primo incontro dura in genere 1 ora e mezza; per una ricerca di quelli che sono gli stati problema del coachee, il secondo incontro parte con l’attività fissando delle priorità, in questa fase si definiscono i proponimenti da realizzare per poi un successivo incontro.
La durata delle sedute successive è sempre di 1 ora e mezza.
Il percorso può variare da 5/6 incontri individuali, anche via mail o telefono, con dei periodi di intervallo, per poter dare il tempo al coachee di attivare quanto definito.
Il coachee deve essere molto motivato verso il cambiamento, non può pretendere che gli incontri si svolgano il un’ora perché è un tempo troppo breve per poter analizzare e gestire dei cambiamenti.
Il Life Coach non deve essere visto e vissuto come un amico sul quale fare affidamento quando serve, al quale cui demandare ogni decisione. È un professionista che fa vedere la vita da diverse angolature mai considerate, ma l’attore principale è il coachee, che deve arrivare agli obiettivi definiti.
I benefici
I benefici che il coachee potrebbe ottenere dal Life Coaching riguardano:
- Definire la propria missione nella vita
- Gettare delle convinzioni che possono limitarci nelle scelte e che non permettono di essere performanti
- Superare con grinta momenti di difficoltà o cambiamento
- Migliorare la propria posizione relazionale e comunicativa, superando ansie, vergogna, timori
- Modificare comportamenti non proattivi per renderli più utili e positivi
- Scoprire le strategie per poter decidere
- Accrescere l’autostima e acquisire una personalità più positiva.