Abbiamo appena avuto un colloquio di lavoro. Non ci siamo preparate prima, perché riteniamo di avere padronanza sul nostro percorso, ma non è così!
Siamo uscite abbattute, con la consapevolezza di non aver dato il massimo. Ci siamo trovate a disagio, domande che non sapevamo facessero ad un colloquio, con analisi precedente su eventuali risposte da dare. Ci siamo chieste come poter ovviare a queste situazioni per essere performanti durante i prossimi colloqui.
Ci siamo mai chieste, perché un colloquio di lavoro, poteva essere andato male? Quali le possibili cause controllabili da noi stesse?
Oppure come abbiamo risposto alle domande che ci hanno posto, le conoscevamo o siamo fuori dal mondo della ricerca di un posto di lavoro, che non pensavamo a questi quesiti?
Come ho espresso la mia professionalità o il mio percorso, nei precedenti colloqui?
Ricordiamoci, sempre di non dimenticare cosa è avvenuto prima, questo ci permette di avere informazioni, dati utili, per affrontare diversamente un futuro evento simile.
CONTENUTI CORSO:
- Analizzare le proprie attitudini/capacità.
- Bilancio delle competenze.
- Analisi del proprio Curriculum Vitae o predisposizione/ampliamento/correzione.
METODO:
Pratico di simulazione del proprio precorso professionale (CV) con la linea del tempo.
DESTINATARI:
Tutte coloro che desiderano valorizzare le proprie competenze per potersi presentare in modo ottimale ad un colloquio di lavoro, sia che sia il primo, sia che siamo in fase di cambiamento, sia che per cause maggiori si debba ricercare nuovamente.
I corsi sono previsti per di 6/8 persone presenti al massimo. Sarà possibile iscriversi al corso quando verrà inserito in calendario.
Durata | Importo |
3 ore in presenza a Udine |
50 euro |
3 ore on line su Google Meet | 40 euro |